Chiara Frontini inaugura il Viterbo Christmas Village 2023-24

Questa mattina alle ore 10:00 in punto il quartiere di San Pellegrino in Viterbo ha assistito a una trasformazione spettacolare, passando dal set cinematografico “In the hand of Dante” alla magica realtà del Christmas Village.

Dal 25 novembre fino al 6 gennaio, questo incantevole luogo diventerà un villaggio natalizio suggestivo e affascinante sia per i bambini che per gli adulti.

L’inaugurazione ha visto la partecipazione della Sindaca di Viterbo Chiara Frontini, del Vescovo Orazio Francesco Piazza, del Presidente della Provincia Alessandro Romoli, del Consigliere Regionale Enrico Panunzi, e di moltissime altre autorità ed enti tra cui l’Assessore alla Cultura di Viterbo, l’Assessore all’Umanistica di Viterbo, i Consiglieri Comunali, le Forze dell’Ordine, l’Università della Tuscia, la Fondazione Carivit e tantissime altre istituzioni.

Durante il taglio del nastro, hanno compiuto un tour esplorativo del villaggio, che già vedeva formarsi una coda di genitori e bambini ansiosi di scoprire le meraviglie del Christmas Village.

Andrea Radanich, organizzatore del Viterbo Christmas Village, ha rivelato che la preparazione è iniziata già a Settembre, con un impegno che si estende per tutto l’anno. Trenta persone hanno lavorato all’allestimento, mentre altri sessanta si trasformeranno in Elfi per accompagnare i visitatori fino alla festa della Befana, senza contare tutte le altre persone che collaborano e lavorano all’evento dietro le quinte.

Quest’anno il villaggio è stato realizzato con una scenografia unica, cura dei dettagli e rifiniture di altissima qualità. La sindaca Frontini, durante la sua visita, ha mostrato grande interesse per ogni angolo del villaggio, lasciando anche una letterina a Babbo Natale e promettendo auguri speciali ai cittadini di Viterbo.

Galleria di Immagini dell’evento

Le attrazioni del Christmas Village di Viterbo

Al Christmas Village di Viterbo, che dal 2016 ad oggi è un evento imperdibile per grandi e piccini, ci sono tantissime attrazioni che vanno dalla vera casa di Babbo Natale alla Fabbrica della Befana, senza dimenticare le Poste dei Bambini e la Dimora del Grinch.

E poi ancora troverai il Villaggio degli Elfi, la Stalla della mia fidatissima renna Rudolph e la vera slitta che uso la sera del 24 Dicembre per portare i doni in ogni parte del mondo.

Quest’anno poi ci sono tantissime altre novità come il Presepe con personaggi a grandezza umana più spettacolare d’Italia, il Percorso Vichinghi e Antichi Mestieri, il Lago Ghiacciato, l’Antica Giostra e moltissimo altro.

Le attrazioni sono tutte al chiuso, in vere dimore storiche, raggiungibili percorrendo le vie del centro rese ancora più magiche da luciinstallazioni e musiche natalizie.

Ma andiamo a scoprire ogni singola attrazione, c’è veramente da rimanere senza fiato.

La Casa di Babbo Natale

A Palazzo degli Alessandri, una splendida dimora storica del ‘400, ti aspetto per un saluto caloroso. Sarà un momento speciale, dove potrai raccontarmi tutti i tuoi desideri.

La Fabbrica della Befana

A Piazza San Carluccio, la Befana ti aprirà le porte del suo laboratorio di dolci e caramelle. Ma ricorda di essere buono, altrimenti… attento al carbone!

Le Poste dei Bambini

Sempre a Piazza San Carluccio, ti invito a scrivere e spedire la tua letterina direttamente a me, nel cuore di San Pellegrino. Sarò felicissimo di leggerla!

La Dimora del Grinch

Visita la Torre Scacciaricci e incontra il Grinch, dal cuore “di due taglie troppo piccolo“. Scoprirai che anche lui ha un lato dolce!

Il Villaggio degli Elfi

Vieni a Piazza San Carluccio per esplorare il fantastico villaggio degli elfi. Ti aspetta un luogo pieno di magia e sorprese.

La Stalla di Rudolph

Saluta Rudolph, la renna dal naso rosso, e dai un’occhiata alla sua stalla prima del suo lungo viaggio nella notte di Natale.

La Slitta di Babbo Natale

In Piazza San Pellegrino puoi salire sulla mia slitta e scattare una foto speciale con tutta la tua famiglia. Un ricordo che porterai sempre nel cuore!

Il Presepe

Nelle Scuderie di Palazzo dei Papi, il Presepe del Viterbo Christmas Village torna per incantarti con la sua bellezza e storia grazie ad installazioni incredibili e personaggi a grandezza umana.

Il Lago Ghiacciato

A Largo Benedetto Croce, ti aspetta la pista di pattinaggio sul ghiaccio, un divertimento assicurato per te e per tutta la famiglia!

L’Antica Giostra

Piazza dei Caduti si arricchisce con un’antica giostra. Vieni a provare il fascino e la gioia di un giro su di essa.

I Mercatini di Natale

Quest’anno, non perderti il Mercatino Tradizionale Natalizio, una delle novità più attese che aggiungerà ancora più magia alla tua visita a Viterbo.

La Biglietteria

E per finire, a Piazza San Carluccio troverai la biglietteria dove potrai acquistare i biglietti per questo incantevole viaggio nel Viterbo Christmas Village.

Non vedo l’ora di incontrarti, portami la tua letterina e preparati a vivere un’esperienza unica!

Trova le attrazioni su Mappe Google

Se vuoi vedere dove è ubicata ogni attrazione su mappe google ti consigliamo di accedere alla nostra mappa interattiva, potrai trovare ogni singola attrazione e calcolare il percorso a piedi per pianificare al meglio la tua visita al Christmas Village di Viterbo.

Ricorda, dal 2016 ad oggi, il Viterbo Christmas Village è un evento imperdibile che emoziona grandi e piccini.

Ti aspettiamo a Viterbo!

Che te ne pare delle nostre attrazioni?

Lasciaci un commento se pensi di venire a scrivere la letterina nella vera casa di Babbo Natale oppure contattaci, saremo lieti di rispondere ad ogni tua esigenza!

0 Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *