ACQUISTA SUBITO

  Il Centro storico e La Biglietteria

Per le vie del centro storico troverai botteghe artigianali, gallerie d’arte, laboratori di ceramica e negozi di souvenir a carattere Natalizio.

A Piazza San Carluccio puoi trovare la Biglietteria.

Le attrazione tutte al chiuso, in vere dimore storiche, sono raggiungibili percorrendo le vie del centro rese ancora più magiche da luciinstallazioni e musiche natalizie.

L’accesso al centro storico è sempre gratuito.

  Il Lago Ghiacciato

A grande richiesta, ritorna il lago ghiacciato, pista di pattinaggio con ghiaccio vero.

Quest’anno troverai una delle attrazioni più amate da grandi e piccini a Largo Benedetto Croce, tra piazza dei Caduti e Via Marconi.

Mercatini di Natale

Anche quest’anno vedremo il ritorno del Mercatino Tradizionale Natalizio, una delle novità più attese per turisti e Viterbesi. Questo mercatino rappresenta un appuntamento imperdibile per chiunque desideri immergersi nell’autentica atmosfera natalizia, tra luci scintillanti, profumi avvolgenti e melodie festose che risuonano per le strade.

Le caratteristiche casette in legno si dispiegheranno a Piazza San Carluccio e dal 6 Dicembre anche a Via Marconi, come cornice ideale delle attrazioni del Viterbo Christmas Village.

Potrai visitare i Mercatini organizzati dall’Amministrazione Comunale nella centralissima Via Marconi dal 6 Dicembre al 6 Gennaio dalle 15:00 alle 20:30 dal lunedi al venerdi e dalle 10:00 alle 21:00 il sabato, la domenica, festivi e prefestivi (gli orari sono ancora da confermare).

Maggiori informazioni sul sito del comune

Il mercatino natalizio risveglierà l’incanto del Natale offrendo un’esperienza indimenticabile a residenti e visitatori.

Il Carro Magico

Si racconta che tanto tempo fa gli elfi di Babbo Natale usarono questo carro per portare la magia del Natale nelle città più lontane e remote. Trainato dalle renne e guidato dai piccoli aiutanti del Polo Nord, il carro viaggiava di notte illuminando le strade con le sue luci incantate, annunciando l’arrivo di Babbo Natale.

Oggi il Carro Magico è giunto fino a Piazza San Pellegrino, davanti alla Casa di Babbo Natale a Palazzo degli Alessandri, per accompagnare grandi e piccini in un viaggio da fiaba nel cuore medievale di Viterbo.

 

  La slitta di Babbo Natale a Viterbo

Quest’anno, per la prima volta in assoluto, il Viterbo Christmas Village ospiterà Slitta Express VR, un’attrazione straordinaria che unisce magia natalizia e tecnologia all’avanguardia. Grandi e bambini potranno vivere un’indimenticabile avventura immersiva a bordo di una slitta meccanizzata, accompagnati da effetti speciali e animazioni realistiche.

L’esperienza è resa possibile grazie a un sistema di realtà virtuale con 5 visori VR, che trasporterà i visitatori in un viaggio emozionante nel cuore del Natale. La slitta è dotata di una centralina di comandoimpianto audio coinvolgenteeffetto ventodecorazioni realistiche e personaggi animatronici come le renne e persino Babbo Natale, per un’immersione totale e spettacolare.

🚀 Un’attrazione mai vista prima nel nostro villaggio, pensata per stupire e far sognare ogni generazione. Preparati a salire a bordo della Slitta Express e lasciarti trasportare in un mondo incantato!

✨ Vieni a provarla, solo al Viterbo Christmas Village!

 

  Il negozio dei tarocchi

In via San Pellegrino vi aspetta la magica bottega “Percorsi artistici”, dove potrete assistere alla realizzazione della zaffera, la famosa ceramica medievale viterbese.

Inoltre scoprirete gli arcani di Faul, si racconta che i tarocchi siano comparsi per la prima volta proprio a Viterbo. Guardatevi intorno, alzate lo sguardo e lasciatevi guidare dalla luce dei ventidue tarocchi, vi sveleranno personaggi e storie della città in un racconto incantato.

  Viterbo Sotterranea

Sotto la Viterbo di sopra c’è un’altra città che aspetta di essere conosciuta, è un intrico di cunicoli che risalgono al tempo degli etruschi, usati in ogni epoca, durante il Medioevo come vie di fuga dalla città assediata, diventarono misteriosi passaggi templari, per essere utilizzati poi come rifugi antiaerei in tempo di guerra.

Da settembre scorso la visita si è arricchita con il “Museo dei Cavalieri Templari”, in mostra modellini e cimeli che raccontano l’affascinante storia templare e il loro rapporto stretto con la città di Viterbo.

È possibile acquistare il biglietto d’ingresso per “Viterbo Sotterranea” presso la biglietteria del Viterbo Christmas in piazza del Gesù

Le attrazioni tutte al chiuso, in vere dimore storiche, sono raggiungibili percorrendo le vie del centro storico rese ancora più magiche da luci, installazioni e musiche natalizie che si svilupperà lungo le strade e piazze. L’accesso al centro storico è sempre gratuito.

Grazie alla collaborazione con Associazioni locali, Comune di Viterbo e ditte esterne il Viterbo Christmas si è potuto arricchire ulteriormente delle attrazioni e manifestazioni descritte.

0 Shares